Seguici sui social
Caltagirone

Attualità

Riconoscimento per Caltagirone, è stata proclamata “Città che legge”

Caltagirone è stata proclamata “Città che legge” per il triennio 2024 – 2026.

Lo ha reso noto il Comune, ecco il comunicato stampa integrale:

“È recente la notizia della pubblicazione, sul sito del Centro per il libro e la lettura (Cepell), dell’elenco dei 900 Comuni italiani ai quali è stata assegnata la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2025-2026. Tra questi anche il Comune di Caltagirone, che vede così premiato l’impegno portato avanti in questi anni dall’Amministrazione comunale nella promozione della lettura attraverso il coinvolgimento di scuole, associazioni e cittadini.

Ai Comuni che hanno ottenuto questa qualifica sarà riservata la partecipazione a bandi di finanziamento che il Cepell pubblicherà nel corso di questi anni e con i quali verranno sostenuti progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura.

Intanto sono in corso, su iniziativa dell’assessorato alle Biblioteche retto da Micol Liardo, una serie di attività finalizzate alla promozione della lettura con il coinvolgimento dei sottoscrittori del “Patto per la lettura”: istituzioni scolastiche, associazioni, librerie, cittadini e altri enti impegnati, ciascuno con le proprie competenze, a consolidare una stabile collaborazione che promuova fra i cittadini la pratica della lettura come strumento di crescita socio-culturale della comunità. Gli incontri del “Patto per la Lettura” sono in fase di svolgimento nella biblioteca comunale “Emanuele Taranto” (a piano terra dell’ex Educandato San Luigi) e sono aperti a tutti.

L’evento di questi giorni è “Libriamoci”: sino a sabato 22 febbraio, nei vari istituti scolastici, libri (stamani, nell’aula magna del “Secusio”, si è svolta la presentazione del volume “Storia pazza”, di Domenico Seminerio) e letture ad alta voce a cura delle associazioni locali, proposte agli alunni delle scuole cittadine che stanno aderendo all’iniziativa. Infine, ancora nell’ambito di “Libriamoci”, su iniziativa delle volontarie e dei volontari di “Nati per Leggere”, doppio appuntamento con letture, merenda condivisa e laboratorio: mercoledì 19 febbraio, dalle 16 alle 17,30, nella biblioteca dell’istituto comprensivo “Alessio Narbone” (sala Fragapane) per i piccoli sino a 3 anni e giovedì 20 febbraio, dalle 16 alle 18, nella biblioteca comunale “Emanuele Taranto” (“Spazio Neutro”), per i bambini dai 4 ai 6 anni”.

News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it

Pubblicità

Di più in Attualità