Seguici sui social

Politica

Realmonte: si è dimesso il garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Francesco Pira, per impegni accademici  

Il professor Francesco Pira, si è dimesso da Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Realmonte a causa di impegni accademici improrogabili. Lo aveva nominato,a titolo gratuito,il Sindaco avv. Santina Lattuca, dopo una selezione pubblica. Ecco il comunicato stampa:

“Il prof. Pira,  da decenni si occupa di infanzia ed adolescenza, su cui ha svolto un’ampia e documentata attività di ricerca, scritto articoli scientifici e pubblicato volumi. E’ professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi e insegna Comunicazione Strategica, Teorie e Tecniche del Giornalismo Digitale e Giornalismo Sportivo presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina.

Ringrazio il Prof  Francesco Pira per il lavoro fin qui svolto- ha dichiarato il sindaco Avv. Sabrina Lattuca- anche se sono dispiaciuta perché l’ufficio del Garante, a causa delle sue dimissioni per impegni accademici, perde un uomo di comprovata esperienza e professionalità, apprezzato anche all’estero,  che ha dato certamente il giusto valore al presidio del Garante, volto a tutelare i diritti dei più fragili. Uno dei  pochissimi in Sicilia. Abbiamo lavorato bene sul territorio, per come documentato dallo stesso nella relazione da me trasmessa al Presidente del Consiglio, per la presa d’atto in Consiglio Comunale”

“Lascio l’incarico di Garante ed ho presentato dimissioni irrevocabili per sopravvenuti impegni accademici e professionali – ha sottolineato il prof. Francesco Pira – che ho svolto a titolo volontaristico, una figura in cui credo profondamente. Un incarico che ho svolto con impegno e passione muovendo tutti i passi necessari. Ringrazio il Sindaco avv. Lattuca, con cui ho lavorato bene, vista la sua sensibilità sui temi che riguardano i diritti dei più piccoli e dei nostri ragazzi. Avevo accolto l’incarico con entusiasmo in un momento – ha aggiunto il prof Pira- in cui in altre parti del mondo vengono uccisi bambini, da guerre senza senso, credo sia una coincidenza che spinga alla riflessione. C’è chi uccide i più piccoli e chi si occupa del loro benessere. Spero che questa esperienza possa continuare a Realmonte. Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza è un punto di riferimento importante per tutte le Istituzioni”.

News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it

Pubblicità

Di più in Politica