Attualità
Raccolta differenziata, istruzioni per l’uso: fornite al Comune tutte le informazioni sul servizio
-
Scritto da
Angelo Augusto
Sono delle vere e proprie istruzioni per l’uso quelle che, a proposito di raccolta differenziata dei rifiuti, sono state fornite oggi al Comune nel corso della conferenza stampa congiunta tra amministrazione comunale ed il Raggruppamento temporaneo di imprese che si occuperà del servizio. Per il Rti c’era Michele Genuardi dell’Iseda, per il Comune l’assessore all’Ambiente Antonio Pira e quello al Bilancio Angelo Iacona. Tra il pubblico, presenti commercianti, artigiani, professionisti ed il Wwf.
“Siamo d’accordo con le imprese – ha detto all’inizio dei lavori Pira – che il servizio decollerà non appena almeno l’80 per cento dei kit sarà stato consegnato, prima non avrebbe senso. Inoltre, almeno all’inizio, per evitare che Licata si trasformi in un’enorme discarica, i cassonetti della spazzatura rimarranno al loro posto. Soprattutto per quanto riguarda l’estate vogliamo salvaguardare licatesi e turisti, evitando che si ripetano i drammi degli ultimi anni”.
“Siamo al lavoro nelle scuole – ha aggiunto Genuardi – per illustrare agli alunni la differenziata, trasformandoli in “ambasciatori” presso le rispettive famiglie. Inoltre avremo dei gazebo informativi nelle vie del centro, ma anche quelli mobili che si sposteranno da quartiere a quartiere per illustrare il servizio, nei dettagli, a tutti i cittadini”.
La consegna dei kit va avanti ormai da alcuni giorni. Vengono consegnati ad ognuno 5 mastelli, più un sottolavello e, a seconda dei giorni di raccolta previsti in un apposito calendario che viene distribuito agli utenti, i contenitori andranno messi davanti l’ingresso di casa dalle 20 alle 5 del mattino successivo, per consentire agli operatori di ritirarli.
“Ciò che intendiamo dire con forza a tutti i cittadini – ha aggiunto l’assessore Pira – è che se si riesce a fare una buona differenziata, si otterrà un risparmio immediato perché conferiremo una minore quantità di rifiuto tal quale in discarica, e la città sarà più pulita. Serve, però, la collaborazione di tutti”.
Rispondendo alla domanda di un cittadino, l’assessore Iacona ha ribadito che “il Comune è impegnato in una lotta serrata ad evasione ed elusione. Anche grazie a tutta una serie di controlli incrociati, stiamo lavorando per alzare notevolmente la percentuale di quanti pagano la tassa sui rifiuti. Abbiamo già ottenuto i primi risultati, ma stiamo andando avanti”.