Seguici sui social
Partite Iva incontrano il sindaco

Attualità

Movimento Partite Iva a confronto con Galanti e Burgio, Di Prima: “Anticipiamo la Ztl a giugno”

La difficile situazione delle attività commerciali cittadine, aggravata dall’emergenza Covid 19, è stata al centro di un confronto tra il Movimento Partite Iva Italiane Unite e l’amministrazione comunale di Licata, rappresentata dal sindaco Pino Galanti e dall’assessore Andrea Burgio.

Per il movimento c’erano il responsabile locale Elia Di Prima e Cristina Puglisi Rossitto, rappresentante regionale.

“Molti commercianti – si legge in una nota del movimento – chiedono di poter anticipare l’istituzione della ZTL alla prima settimana di giugno, così da poter avere la possibilità di usufruire degli spazi esterni che, per garantire il distanziamento sociale, diventano vitali, soprattutto per le attività di ristorazione. Nei giorni scorsi il nostro coordinatore cittadino, Elia Di Prima, si è fatto portavoce di questa istanza ed ha incontrato l’assessore Burgio che, con grande disponibilità, ha anche incontrato i commercianti locali per meglio coglierne le esigenze”.

“Il sindaco Galanti – aggiunge il movimento delle Partite Iva – ha colto favorevolmente la richiesta, dicendoci che avvierà subito un confronto con tutti i commercianti per conoscere il loro parere.

“Relazionarsi con una amministrazione sensibile ai problemi dei cittadini è quanto di meglio si possa sperare. Ringrazio – scrive Puglisi Rossitto – il sindaco e l’assessore Burgio per la disponibilità e per la sensibilità dimostrata. Ci siamo lasciati con la promessa di risentirci presto, valuteranno bene le zone in cui istituire la ZTL, che dovrebbe essere attiva già dalla prima settimana di giugno. Era ciò che alcuni commercianti speravano di ottenere e siamo fiduciosi per quanto dichiarato dal primo cittadino”.

Il movimento ha a cuore anche un’altra iniziativa.

“CompriAMO a Licata”, il gruppo Facebook che amministro – aggiunge Elia Di Prima – per spingere a comprare presso le nostre attività locali e che vede coinvolti circa 2600 membri, diventerà una realtà. Vogliamo proporre l’utilizzo degli spazi della banchina commerciale da dare in uso ai commercianti che potrebbero così avere gli spazi necessari per poter lavorare all’aperto e magari incrementare le vendite”.

Pubblicità

Di più in Attualità