![Maltempo](https://www.quilicata.it/wp-content/uploads/2019/11/maltempo-10.jpg)
Attualità
Maltempo, in città Protezione Civile e Genio Civile, Pullara: “La Regione è intervenuta subito”
-
-
Scritto da
Angelo Augusto
Dalle primissime ore del mattino di oggi funzionari e tecnici del dipartimento regionale della Protezione Civile e del Genio Civile, sono a Licata per eseguire i primi sopralluoghi, utili a verificare l’entità dei danni provocati dal maltempo dei giorni scorsi.
“E’ la prima risposta del presidente della Regione – ha annunciato il deputato licatese Carmelo Pullara – alle mie sollecitazioni di due giorni fa. Preso atto delle gravissime condizioni meteo, e dei danni provocati, ho chiesto subito al capo del governo regionale di interessarsi di ciò che stava accadendo a Licata. Il presidente Musumeci ha attivato subito Protezione Civile e Genio Civile e stamattina funzionari e tecnici sono in città per verificare la situazione ed agire di conseguenza. Ho chiesto loro di raggiungere il municipio e di confrontarsi con il sindaco Pino Galanti affinchè, congiuntamente, si intervenga per assistere i cittadini, gli imprenditori e quanti sono in difficoltà o hanno subito danni”.
Per fortuna le condizioni del meteo sono migliorate. Oggi non piove ed il moto ondoso (che desta maggiore preoccupazione) è in diminuzione. Il mare, che aveva invaso Fondachello, è arretrato e tra i residenti della zona c’è meno paura. Di notte non ci sono state evacuazioni.
I vigili del fuoco, nel corso della notte, hanno eseguito numerosi interventi per crolli di alberi, di pali della luce, di intonaci. Lavoro che sta continuando stamattina.
![](https://www.quilicata.it/wp-content/uploads/2022/02/71.png)