Seguici sui social
Vertice sindaco categorie produttive

Attualità

Incontro al Comune con le categorie produttive, il sindaco Galanti: “Nuove misure anti crisi”

Il sindaco Pino Galanti, d’accordo con i rappresentanti di Confcommercio, Cna e Fenapi, ha stabilito una serie di misure per venire incontro a commercianti ed artigiani in gravi difficoltà a causa del Coronavirus.

Le decisioni sono state adottate nel corso di un incontro al Comune.

Ecco, secondo quanto annunciato dall’ente, le direttive del primo cittadino.

“In aggiunta a quanto già precedentemente stabilito in materia di Tari e Tosap – scrive il Comune – allo scopo di adottare misure a favore del settore dell’imprenditoria, anche relativa al settore balenare, sarà autorizzata, previa richiesta, per l’anno 2020, la compensazione degli oneri relativi al contributo di costruzione. In particolare, per gli stabilimenti balneari gli operatori proporranno al Comune progetti di equivalente importo riguardanti: manutenzione straordinaria opere di urbanizzazione (strade, parcheggi, ecc.), anche mediante sanificazione, adiacenti o afferenti gli stabilimenti balneari; servizi manutentivi afferenti la collettività; fornitura e collocazione di segnaletica e cartellonistica per l’utenza turistica; altri interventi di interesse collettivo previsti dall’art. 16 del D.P.R. 380/01”.

“Per tutto il 2020, il criterio di determinazione degli oneri di urbanizzazione sarà quello – aggiunge il Comune – di cui alla direttiva dirigenziale n° 16256 del 13.3.2019. Si intende sospesa per tutto il 2020 per tutti i permessi di costruire ancora da rilasciare, la direttiva n° 7 del 30.1.2020 riguardante la rateizzazione degli oneri e la compensazione ex art. 16 DPR 380/01”.

“Prima di sciogliere la seduta, il sindaco – conclude il Comune – ha suggerito alle organizzazioni presenti di sentirsi tra di loro prima dei successivi incontri con l’amministrazione, in modo da esporre proposte condivise, giacchè è intenzione dell’esecutivo procedere, per il futuro, con un percorso concertato e condiviso, nel rispetto di decreti ed ordinanze nazionali, regionali, della protezione civile, e con le possibilità imposte dalle attuali condizioni delle casse comunali”.

Pubblicità

Di più in Attualità