Cronaca
“Guidavano con gli pneumatici delle auto usurati”, la Polstrada multa 63 automobilisti
-
Scritto da
Angelo Augusto
Si chiama “Alto Impatto” l’operazione che, in tutt’Italia su disposizione del Ministero dell’Interno, è stata eseguita dalla polizia stradale per effettuare “incisivi controlli di legalità in materia di pneumatici, con particolare riguardo alla verifica dello spessore del battistrada, di eventuali danneggiamenti, dell’omologazione e della conformità alla carta di circolazione”.
“In particolare in questo periodo dedicato alla partenze per le vacanze estive, la manutenzione delle auto – scrive la Questura di Agrigento – assume un ruolo fondamentale per la sicurezza stradale, e gli pneumatici rappresentano un elemento fondamentale per tutti i veicoli che si muovono su gomma: garantiscono stabilità, omogeneità e comfort di guida, ma soprattutto sicurezza riguardo al controllo dell’autovettura, sia in caso di asfalto reso umido o viscido da fattori climatici o ambientali, quali pioggia, gelo, neve, foglie e terriccio, sia in situazioni di emergenza e/o di frenata brusca ed improvvisa. Mettersi alla guida con pneumatici lisci, danneggiati, non conformi espone, quindi, i conducenti ad un elevato rischio di incidente stradale e costituisce un gesto di irresponsabilità che si riflette su tutto il sistema della circolazione”.
Il blitz è stato condotto anche nell’agrigentino, dai distaccamenti della Polstrada di Agrigento, Canicattì e Sciacca.
“In tre giorni – scrive la Questura – sono state accertate ben 63 violazioni per articolo 79 codice della strada, sanzionando sia pneumatici usurati (41 infrazioni), sia danneggiati (22 infrazioni), con sanzioni di 87 euro per infrazione”.