Seguici sui social
Russotto e Triglia

Attualità

Emergenza idrica, capigruppo conclusa, Russotto: “Ecco cosa abbiamo deciso”

La riunione dei capigruppo consiliari, decisa ieri sera in consiglio comunale a Licata, si è appena conclusa.

I rappresentanti di tutti i gruppi politici per oltre un’ora si sono confrontati sulla crisi che sta mettendo in ginocchio Licata, insieme al resto della Sicilia, ed hanno deciso i passi da  muovere, nell’immediato, per affrontare il problema.

A rendere note le scelte fatte è Giuseppe Russotto, capogruppo della DC al Comune, che insieme ai suoi colleghi del gruppo, sabato scorso, aveva proposto una marcia o una petizione per l’acqua.

“Le idee lanciate sabato scorso, e ribadite ieri sera in consiglio comunale – sono le parole di Russotto – di fatto hanno “smosso le acque”, mettendo al centro del dibattito cittadino la questione che più interessa i licatesi e non solo: la gravissima crisi idrica. Oggi, nel corso della riunione dei capigruppo, è stata “tracciata la rotta” delle iniziative che la politica licatese, per intero, intende attuare. Ringrazio il presidente del consiglio comunale, Anna Triglia, per avere attenzionato immediatamente le nostre istanze ed avere convocato la capigruppo”.

In che direzione si va?

“Intanto – risponde Giuseppe Russotto – in occasione del prossimo consiglio comunale, fissato per il 26 giugno, ci confronteremo ancora sull’acqua, istituendo una Commissione Consiliare Permanente sulla questione. Il presidente del consiglio comunale è già al lavoro per chiedere un incontro urgente con il prefetto di Agrigento, al quale parteciperanno tutti i capigruppo consiliari. Infine, la data dovrebbe essere quella del 2 luglio, ma la decisione arriverà a breve, si riunirà un consiglio comunale aperto al quale saranno invitati a partecipare Siciliacque, Aica e tutti gli enti competenti in materia di acqua. Alla riunione saranno invitate a partecipare le autorità dei Comuni limitrofi a Licata, perché questa è la battaglia di tutti, non solo dei licatesi. Aggiungo: in casi come questo non ci sono maggioranza e opposizione, non ci sono steccati ideologici. Si lavora insieme per perseguire un obiettivo comune”.

“Mi pare evidente – conclude Russotto – che la politica non stia lasciando nulla di intentato per venire incontro alle legittime istanze dei cittadini, letteralmente “assetati” da una crisi idrica senza precedenti”.

News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it

Pubblicità

Di più in Attualità