-
Scuole
/ 8 anni agoC’è l’intesa tra Comune ed ex Provincia: il plesso Bugiades continuerà ad ospitare il “Linares”
C’è l’intesa tra Comune ed ex Provincia per fare in modo che il plesso di contrada Bugiades rimanga a disposizione del...
-
Scuole
/ 8 anni agoE’ già suonata la prima campanella, ha aperto anche la nuova scuola di piazza Gondar
Stamani, così come annunciato nei giorni scorsi, sono riprese le lezioni per gli studenti del liceo “Vincenzo Linares” e quelli dell’istituto...
-
Scuole
/ 8 anni agoVacanze finite, si torna in classe: già lunedì si ricomincia a studiare al “Linares” ed al “Fermi”
E’ pronta la “road map” per il ritorno a scuola degli studenti licatesi. I primi a tornare in classe, già a...
-
Scuole
/ 8 anni agoPlesso di via Bugiades: vertice tra Comune e liceo “Linares” per trovare una soluzione
Fino allo scorso anno scolastico, quello concluso a giugno, l’ex Provincia di Agrigento versava al Comune di Licata un canone mensile...
-
Scuole
/ 8 anni agoLibri di testo, in 1.300 hanno diritto al rimborso: da oggi il Comune liquida le somme
I genitori degli alunni che hanno diritto, per l’anno scolastico 2014 – 2015, dei libri di testo gratuiti, possono presentarsi alla...
-
Scuole
/ 8 anni agoNuova scuola per le Scienze Umane, la preside Greco: “Miglioriamo l’offerta formativa”
Rosetta Greco, preside del liceo “Vincenzo Linares”, è soddisfatta per la consegna della scuola di piazza Gondar che ospiterà le Scienze...
-
Scuole
/ 8 anni agoL’attesa è finita: consegnata la nuova scuola al liceo delle scienze umane “Linares”
Gli studenti delle scienze umane, una delle sezioni del liceo “Vincenzo Linares” (che comprende anche il classico e lo scientifico) da...
-
Scuole
/ 8 anni agoRavel, Abba e Queen: alla Badia il concerto dell’orchestra degli studenti dell’istituto “Giorgio”
E’ noto che nell’istituto comprensivo “Francesco Giorgio” l’attenzione per la musica è molto alta. Il 10 luglio, grazie all’iniziativa dell’Associazione archeologica...
-
Scuole
/ 8 anni agoI bambini di due terze della “Leopardi” diventano scrittori: pubblicato il libro “Quante storie!”
Gli alunni delle terze C e D dell’elementare “Giacomo Leopardi”, scuola diretta dal preside Maurizio Buccoleri, diventano scrittori. E’ stato appena...
-
Scuole
/ 8 anni agoLibri di testo per gli alunni meno abbienti, il Comune stanzia oltre 260.000 euro
Per la fornitura di libri di testo per gli alunni meno abbienti che frequentano la scuola dell’obbligo, il Comune ha stanziato...