-
Scuole
/ 7 anni agoGemellaggio tra scuole medie, arriveranno a Licata stasera gli studenti tedeschi di Reinheim
Gli studenti di Licata accolgono quelli di Reinheim, città tedesca con la quale Licata è gemellata ormai da 17 anni. Arriveranno...
-
Scuole
/ 7 anni agoGiornata mondiale del Pi Greco, gli studenti del “Giorgio” si sfidano in gare di matematica
Domani è la “Giornata mondiale del Pi Greco” e per l’occasione l’istituto comprensivo “Francesco Giorgio”, diretto dal preside Francesco Catalano, ha...
-
Scuole
/ 7 anni agoBullismo e cyberbullismo, esperti a confronto domani pomeriggio nella scuola “Quasimodo”
E’ rivolta ai docenti, ed aperta ai genitori degli alunni, l’attività di formazione in programma per domani nell’aula magna dell’istituto comprensivo...
-
Scuole
/ 7 anni ago“Sagra del mandorlo a tavola”, primo premio agli studenti dell’alberghiero “Re Capriata” di Licata
Gli studenti dell’istituto alberghiero “Filippo Re Capriata”, guidati dal docente Luigi Parello che coordina i servizi enogastronomici della scuola, hanno vinto...
-
Scuole
/ 7 anni agoGare di Cucina Flambè e Barman, numerose scuole alberghiere siciliane al concorso dell’Imahr
Sono numerose le scuole alberghiere siciliane che hanno partecipato al Primo concorso dell’associazione International Maitres Association Hotel Restaurant, capitanata dal gran...
-
Scuole
/ 7 anni ago“M’illumino di meno”, l’iniziativa di RadioDue, arriva a Licata: protagonista la scuola “Giorgio”
Anche Licata ha aderito a “M’illumino di meno”, iniziativa della popolarissima trasmissione Caterpillar di RadioDue, giunta alla quattordicesima edizione, che invita...
-
Scuole
/ 7 anni ago“Impariamo a rispettare il mare”, premiati dal Rotary Club tre studenti di Licata e Palma
Sono stati premiati gli studenti delle scuole superiori di Licata e Palma di Montechiaro che hanno partecipato al concorso bandito dal...
-
Scuole
/ 7 anni agoCome si mangiava nell’antica Roma? Ecco la rievocazione storico – culinaria dell’Alberghiero
Gli studenti dell’alberghiero “Filippo Re Capriata” hanno “scoperto” come si mangiava nella Roma imperiale. Grazie ad un progetto multidisciplinare, coordinato dalla...
-
Scuole
/ 7 anni ago“Progetto legalità”, il magistrato Graziella Luparello ed il padre ospiti del liceo “Linares”
Si intitola “L’ingordigia talvolta uccide chi non mangia” il libro scritto a quattro mani da Carmelo e Graziella Luparello, presentato stamani...
-
Scuole
/ 7 anni agoIl 15 febbraio riprenderà la refezione nelle materne, i genitori pagheranno 1,79 euro a pasto
Il Comune ha risolto i problemi di bilancio che, sin qui, hanno impedito la ripresa della refezione nelle scuole elementari di...