-
Che Buono!
/ 4 anni agoIl pomodoro “Buttiglieddu” di Licata finisce in Tv. E’ protagonista di “Cotto e Mangiato” su Italia 1
Il pomodorino “Buttiglieddu” di Licata sarà uno dei protagonisti, oggi, di “Cotto e Mangiato”, il programma condotto da Tessa Gelisio alle...
-
Che Buono!
/ 4 anni ago“Soste di Ulisse”, Pino Cuttaia confermato presidente. Il vice è Tony Lo Coco
Lo chef licatese Pino Cuttaia, titolare del ristorante due Stelle Michelin “La Madia”, è stato confermato alla guida de “Le soste...
-
Che Buono!
/ 4 anni agoIl Pistacchio di Raffadali ottiene la Dop, il comitato promotore: “E’ un grande risultato”
Il Pistacchio di Raffadali ottiene il riconoscimento Dop. Ad annunciarlo nella tarda mattinata di oggi, senza nascondere l’orgoglio per il risultato...
-
Che Buono!
/ 4 anni agoPane e pizze prodotti con il grano coltivato a Licata: Artigianinpasta riscopre la tradizione
L’utilizzo di grano biologico (dell’azienda agricola Ferranti) coltivato a Licata, perciò a km zero; la preparazione di pane non solo buono,...
-
Che Buono!
/ 5 anni agoBerliner Wine Trophy 2020, medaglia d’oro al Largasìa Petit Verdot di Alfredo Quignones
Medaglia d’oro al Berliner Wine Trophy 2020, considerato il più grande concorso enologico internazionale Oiv al mondo. L’ambito riconoscimento è stato...
-
Che Buono!
/ 5 anni agoMandorlati delle suore di Palma, la ricerca di una studentessa licatese finisce su Il Giornale del Cibo
Il lavoro di ricerca sui Biscotti Ricci delle suore di Palma di Montechiaro, fatto da Angelica Augusto, studentessa di Licata della...
-
Che Buono!
/ 5 anni agoAma il Mediterraneo, ora cucina in riva al mare: apre oggi il nuovo ristorante di Pino Cuttaia
Il mare lo ha sempre amato, e questa non è certo una novità. Basti pensare a ‘Nnumari, l’evento organizzato nei primi...
-
Che Buono!
/ 5 anni agoDidattica a distanza: l’Impanata Licatese preparata a casa, dallo chef Vincenzo La Cognata
Un altro appuntamento con la tradizione gastronomica licatese, quello di ieri sera tra lo chef Vincenzo La Cognata, docente dell’alberghiero “Re...
-
Che Buono!
/ 5 anni agoLo chef Vincenzo La Cognata rivisita il Muffulettu e (da casa) lo prepara con i suoi studenti
Ieri, giorno del Venerdì Santo, avete mangiato il muffulettu? Che domanda, certo che lo avete mangiato. Che licatesi sareste altrimenti? Del...
-
Che Buono!
/ 5 anni ago“Il Tricolore nel piatto!”, Agrigento invita gli italiani a cucinare verde, bianco e rosso
L’Italia è unita da 160 anni, 159 per la precisione, e domani, 17 marzo, avranno luogo le celebrazioni dell’Unità d’Italia. Da...