
Il Licata resiste per più di un tempo, poi cede il passo alla capolista. Al “Dino Liotta” il Siracusa s’impone grazie alla rete firmata nel finale dal grande ex Convitto, che regala agli ospiti tre punti d’oro per conservare la vetta della classifica e condanna i gialloblù a una pesante sconfitta. Non basta lo spirito di sacrificio e battagliero mostrato dagli uomini di Romano, che escono a testa alta da un match rimasto in bilico fino all’ultimo. La strada per la salvezza resta ancora ripida, ma i recenti segnali fanno ben sperare. Di seguito la cronaca del match.

Prevale il tatticismo a inizio match, durante il quale non si registrano nitide occasioni. Gialloblù attendisti e attenti a non concedere spazi a un Siracusa che si limita a controllare il gioco pur senza affondare il colpo. Il primo squillo, però, attorno al quarto d’ora, è di marca aratusea, con Sarao che fa da sponda per Longo il cui tiro, a pochi metri dalla porta, è ribattuto da Rossi. Il Licata bussa dalle parti di Iovino al 25’, quando Minacori premia l’inserimento di Tozaj, che cicca malamente il pallone col destro graziando il portiere ospite. Alla mezz’ora altra grande opportunità per il Siracusa cestinata da Sarao il cui colpo di testa lambisce il palo. La gara stenta a decollare, spezzettata da tante interruzioni. Sul gong della prima frazione ci prova l’ex Candiano direttamente su punizione, ma il suo tiro finisce largo. Termina a reti inviolate un primo tempo spigoloso in cui tiene la resistenza del Licata capace di ingolfare un Siracusa pallido e poco vivace sul fronte offensivo.
A inizio ripresa, ci prova Minacori con un’iniziativa personale conclusa con una conclusione completamente fuori giri. Dall’altra parte, il Siracusa risponde col sinistro a giro di Alma, di facile presa per Rossi. Al 55’, sugli sviluppi di corner, Sarao appoggia di testa il pallone per la deviazione sotto porta di Longo, alta sopra la traversa. Dieci minuti dopo, Maggio s’inventa un’imbucata geniale per Alma che batte Rossi, ma la sua esultanza resta strozzata in gola per una segnalazione di fuorigioco. Gli ospiti premono forte adesso e al 66’ creano nuovamente i presupposti per il gol: stavolta è Rossi ad abbassare la saracinesca, con un riflesso prodigioso sul tiro a botta di sicura di Limonelli. L’estremo difensore gialloblù è determinante ancora al 72’, quando ferma in uscita bassa Di Paolo, lanciato verso la porta. L’assalto degli aretusei viene premiato al 76’: servito al centro dell’area, Maggio apparecchia per Convitto il quale, all’altezza del dischetto, fredda Rossi, siglando il più classico dei gol dell’ex. Romano ridisegna il Licata per il finale di match, inserendo Bianco e Saito a supporto di Minacori e Furina. Nell’ultimo giro di lancette l’arbitro D’Agnillo di Vasto è costretto a fermarsi per un guaio fisico di non poco conto. Dopo una sospensione di circa dieci minuti, alla ripresa del gioco Tchokokam rischia subito di combinarla grossa respingendo il pallone su Convitto per poi rimediare con un salvataggio in extremis sulla linea di porta. I gialloblù non riescono a costruire azioni degne di nota nel recupero extra-large ed escono dal campo con un ko amaro in ottica classifica ma che dà fiducia in vista dei prossimi impegni. Le prossime cinque gare segneranno il destino in questa stagione del Licata per il quale i rimpianti, vedendo la prestazione di oggi, non saranno pochi al termine di quest’annata a prescindere dall’esito finale.
Tabellino: Licata-Siracusa 0-1 (76’ Convitto)
Formazioni:
Licata (3-5-2): Rossi (dall’84’ Tchokokam); Semenzato, Calaiò, Mbaye; De Pace (dall’85’ Marcellino), Maimone, Lucchese (dall’85’ Saito), Fravola (dall’84’ Bianco) D’Antona; Minacori, Tozaj (dal 75’ Furina). All. Romano.
Siracusa (4-3-3) Iovino; Puzone, Suhs, Baldan, Pistolesi; Limonelli, Acquadro, Candiano (dal 57’ Convitto); Alma (dal 74’ Di Paolo), Sarao (dal 56’ Maggio), Longo (dal 74’ Di Grazia). All. Turati.
Arbitro: D’Agnillo di Vasto.
Ammoniti: D’Antona, Candiano, De Pace, Lucchese, Suhs, Baldan, Acquadro, Bianco
News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it
