Seguici sui social
Muxaro

Turismo

Agrigento e Sant’Angelo Muxaro saranno collegate da un autobus

Agrigento e Sant’Angelo Muxaro saranno collegate con l’autobus. Lo ha annunciato il sindaco del Comune sicano, Angelo Tirrito.

Ecco il comunicato stampa integrale:

“Siamo entusiasti – commenta il sindaco di Sant’Angelo Muxaro, Angelo Tirrito – nell’apprendere un’importante novità per il nostro territorio. Grazie alla SAIS Trasporti SpA il territorio può contare su questa nuova linea, che collega Agrigento a Sant’Angelo Muxaro. In particolare, la partenza delle 9:40 dal Piazzale Rosselli di Agrigento rappresenta un’opportunità significativa per i turisti che soggiornano nel centro storico di Agrigento, consentendo loro di raggiungere il nostro borgo in meno di un’ora. Questa iniziativa non solo facilita l’accesso alle bellezze storiche e culturali di Sant’Angelo Muxaro, ma promuove anche le attività relazionali-esperienziali, per le quali il nostro borgo è orma noto, tramite le quali, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella vita quotidiana del borgo, partecipando a tour culturali, escursioni e degustazioni enogastronomiche, vivendo momenti unici a stretto contatto con la comunità locale. Sant’Angelo Muxaro, situato a circa 30 chilometri da Agrigento, vanta una storia millenaria e offre panorami mozzafiato su vallate e colline. Il nuovo collegamento rappresenta un passo importante per rafforzare il turismo locale e valorizzare le nostre ricchezze archeologiche, culturali e paesaggistiche. Aggiunge il Sindaco Angelo Tirrito “All’arrivo a Sant’Angelo Muxaro, presso l’Ufficio Informazioni, i visitatori riceveranno una mappa del centro storico con le principali emergenze architettoniche da visitare, tra cui il Musam –Museo Archeologico, la Via dei Murales e le chiese, info su dove degustare ed acquistare prodotti locali. Inoltre, tra qualche giorno sarà possibile percorrere i sentieri segnalati con apposita segnaletica in legno, che guideranno i visitatori lungo il cosiddetto ‘Itinerario dei Tre Anelli’. Questo percorso comprende tre itinerari: l’Anello del Lupo, l’Anello della Mucca e l’Anello del Grifone. A seconda delle preferenze, gli ospiti potranno scegliere di camminare per due, quattro o sei ore, immergendosi nell’area archeologica e naturalistica di Sant’Angelo Muxaro, in un’esperienza unica a contatto con la storia e la natura del nostro territorio.” Pierfilippo Spoto, titolare di Val di Kam dichiara, “L’attivazione di questa nuova linea di trasporto della Sais, è una grande opportunità per il turismo esperienziale nei borghi siciliani. Da oltre vent’anni lavoriamo per promuovere una fruizione lenta eautentica di Sant’Angelo Muxaro, e questo nuovo collegamento ci aiuterà a rendere il nostro territorio ancora più accessibile ai viaggiatori. Val di Kam è da sempre pronta ad offrire esperienze che valorizzano la cultura locale, il contatto con la comunità e la scoperta di luoghi unici. Ringraziamo la Sais per il nuovo servizio ed il Comune di Sant’Angelo Muxaro per il supporto e per aver creduto in un turismo che mette al centro le persone e le storie del territorio.” Per ulteriori informazioni: Comune di Sant’Angelo Muxaro https://visitsantangelomuxarocom.wordpress.com/ Val di Kam Piazza Umberto I, 31 – 92020 – Sant’Angelo Muxaro Telefono: 0039 3386762491 Email: valdikam@gmail.com – info@valdikam.it Sito web: www.valdikam.it”.

News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it

Pubblicità

Di più in Turismo