Seguici sui social
A milanisa

Attualità

“A Milanisa”, il film di Vincenzo La Cognata e Mirko Grasso presentato a Canicattì

Ieri sera, presso il Centro Culturale San Domenico, di Canicattì si è tenuto un convegno sull’autismo in età adulta, organizzato dal Lions Club Canicattì Host. L’evento ha visto la partecipazione di relatori che hanno affrontato diverse tematiche legate all’autismo e alla legge “dopo di noi”.

Il presidente del Lions Club Canicattì Host, Giancarlo Granata, ha aperto i lavori, seguito dal professor Serafino Buono, docente all’Università Kore di Enna e dirigente psicologo presso l’Oasi Maria Santissima di Troina, che ha approfondito gli aspetti clinici dell’autismo in età adulta. Sono intervenuti anche la dottoressa Grazia Trubia, dirigente psicologa dell’Istituto Oasi Maria Santissima di Troina, e il dottor Giuseppe Infurchia, direttore DSB Canicattì ASP Agrigento, che hanno illustrato le sfide e le opportunità legate all’assistenza e all’inclusione delle persone con autismo.

A Milanisa

Un momento particolarmente significativo del convegno è stata la presentazione del cortometraggio “A Milanisa” dello chef e regista Vincenzo La Cognata. Il film, che vede nel cast anche la presenza di un attore diversamente abile, affronta i temi dell’emigrazione e del riscatto sociale attraverso la cucina e la poesia. “A Milanisa” un film di Vincenzo La Cognata è Mirko Grasso ha ricevuto importanti patrocini, tra cui quelli del Comune di Licata  del Parco Letterario Salvatore Quasimodo, della Strada degli Scrittori e di Slow Food Agrigento, e ha vinto il premio di Cinepoesia “Versi di Luce”.

Vincenzo La Cognata ha approfittato dell’incontro per raccontare che anche nel suo prossimo film, che sarà girato a breve, reciteranno giovani attori diversamente abili.

L’onorevole Davide Faraone, relatore della legge “dopo di noi”, ha partecipato al convegno con un intervento telefonico, sottolineando l’importanza di questa normativa per garantire un futuro dignitoso alle persone con disabilità.

La moderatrice Teresa Cambiano ha arricchito il convegno con i suoi preziosi interventi, guidando la discussione e approfondendo le diverse tematiche affrontate.

Il convegno, che ha registrato una numerosa partecipazione di pubblico, ha rappresentato un’importante occasione di confronto e informazione sull’autismo e sulle sfide legate all’inclusione sociale.

News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it

Pubblicità

Di più in Attualità