
Attualità
Caltagirone è il Comune siciliano preferito dagli stranieri per acquistare casa all’estero
-
-
Scritto da
Redazione
Caltagirone è il Comune siciliano preferito dagli stranieri che vogliono acquistare casa all’estero.

Lo ha annunciato il Comune. Ecco il comunicato stampa integrale:
“Nella Sicilia che si conferma tra le regioni italiane più richieste dagli stranieri in cerca di una nuova casa all’estero, attratti dalla qualità della vita e dal fascino del territorio, il Comune più ambito dagli acquirenti stranieri, che hanno, infatti, già comprato diversi immobili tanto nelle località di campagna, quanto nel centro storico della Città della ceramica, è Caltagirone. A indicarlo è il report 2024 di Gate-away.com, portale immobiliare specializzato in vendite internazionali, secondo il quale la regione ha registrato un incremento del +18,07% nelle richieste rispetto all’anno precedente, posizionandosi tra le migliori performance nazionali insieme all’Emilia-Romagna. Gli Stati Uniti dominano la classifica con il 30,04% delle richieste totali e una crescita annua del +7,66%. Segue il Regno Unito, con il 10,54% e un aumento del +26,19%. Particolarmente significativo il dato della Germania, che registra un’impennata del +31% rispetto allo scorso anno. A livello provinciale, Siracusa si posiziona al primo posto con il 23,72% delle richieste e una crescita del +24,66%, superando Palermo, che si ferma al 21,88%. Seguono Catania (16,98%), Trapani (10,44%), Messina (9,05%), Ragusa (8,67%), Agrigento (7,97%), Caltanissetta (0,84%) ed Enna (0,44%). Tra i Comuni siciliani più richiesti spicca Caltagirone, con l’8,06% delle richieste totali, seguito da Noto (7,91%), Pachino (4,44%), Cianciana (4,09%) e Siracusa (3,76%). “I dati del 2024 confermano l’attrattiva dell’Italia, e in particolare della Sicilia, per gli acquirenti stranieri, grazie al suo patrimonio culturale e paesaggistico unico – ha affermato Simone Rossi, cofondatore di Gate-away.com -. L’interesse crescente per la regione sottolinea l’importanza di strategie di valorizzazione del patrimonio immobiliare locale, rendendo la Sicilia sempre più protagonista nel mercato immobiliare internazionale”. L’interesse verso Caltagirone quale luogo nel quale investire per l’acquisto di immobili – dichiara Fabio Roccuzzo, sindaco della Città della ceramica e presidente dell’autorità di gestione del sito Unesco Val di Noto – è un elemento gratificante per la nostra città, nonché segno evidente di un livello di promozione avviato in questi anni che sta cominciando a dare i suoi frutti. Il fatto che Noto sia subito dietro Caltagirone è inoltre la conferma dell’interesse che riscuote il territorio del Sito del Val di Noto. Dobbiamo proseguire nella valorizzazione e promozione della nostra città – conclude Roccuzzo -, rafforzando la sinergia tra istituzioni e cittadini, uscendo fuori da logiche autoreferenziali e sposando sempre di più strategie di rete come quella del Sito Unesco delle città tardo barocche del Val di Noto”.
News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it
