Seguici sui social

Eventi

Circuitazione teatrale a cura del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino

Durante l’inverno del 2024 saranno presentati diversi spettacoli del Museo Internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, in scena dal 21 ottobre al 29 dicembre, coinvolgendo 15 comuni della Sicilia. Ad annunciare l’evento è stato l’Assessore allo Sport, Turismo e Spettacolo Maria Sitibondo. Ecco il comunicato stampa:

 “Il 2024 vede la realizzazione di un nuovo progetto di circuitazione ministeriale e regionale promosso dall’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari – ETS / Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, che coinvolge i pubblici di 15 comuni di 6 ex-province siciliane e porta in scena numerosi affermati pupari siciliani, rispondendo al crescente interesse per l’Opera dei Pupi, iscritta nel 2001 nella Lista Unesco dei Capolavori del Patrimonio Orale e Immateriale dell’Umanità. Si tratta di un’iniziativa di riequilibrio territoriale che porta questa forma d’arte nelle periferie siciliane, nell’ambito di un programma integrato che mescola tradizione e innovazione. L’obiettivo è aumentare la visibilità di un patrimonio culturale che arricchisce il teatro e la cultura italiana nel mondo.

Gli spettacoli, che andranno in scena dal 21 ottobre al 29 dicembre 2024, presentano l’Opera dei pupi nelle sue forme più consolidate dalla pratica tradizionale, ma sempre capaci di mantenere un contatto vivo e profondo con le istanze dell’oggi, di cui l’epopea cavalleresca, con i suoi articolati intrecci, si fa portatrice. 

Al fine di rafforzare le attività di promozione e diffusione del patrimonio culturale legato al teatro dell’Opera dei pupi siciliani, il progetto di circuitazione include la realizzazione di alcuni incontri didattici aperti durante i quali sarà presentata la tradizione dell’Opera dei pupi soffermandosi sulle tecniche, i repertori, il pubblico tradizionale, i diversi stili, le modalità di manovra e costruzione delle figure”.

PROGRAMMA

Lunedì 21 ottobre_ore 11.30

PANTELLERIA (TP) – Scuola Media Statale Dante Alighieri

Attività di formazione Il mestiere del puparo

Martedì 22 ottobre_ore 19.00

PANTELLERIA (TP) – Oratorio Chiesa Madre del SS. Salvatore

Spettacolo Duello di Orlando e Rinaldo per amore della bella Angelica

Compagnia Brigliadoro

Venerdì 9 novembre_ore 17.00

ALCAMO (TP) – Castello dei conti di Modica

Spettacolo Malagigi libera Rinaldo dell’incanto di Carandina

Compagnia Opera dei pupi siciliani Gaspare Canino

Sabato 16 novembre_ore 19.00

PATERNÒ (CT) – Piccolo teatro comunale

Compagnia Thalìa

Spettacolo I Cinque Canti di Ludovico Ariosto: La vendetta delle Fate

Compagnia Thalìa


Domenica 17 novembre_ore 11.00

CARINI (PA) – Castello La Grua Talamanca

Spettacolo La guerra diabolica tra i maghi Atlante e Malagigi 

Marionettistica popolare siciliana

Venerdì 22 novembre_ore 20.30

SORTINO (SR) Teatro comunale dell’Opera dei pupi

Spettacolo Astolfo sulla luna

Antica Compagnia Opera dei pupi famiglia Puglisi

Sabato 23 novembre_ore  18.00

ACIREALE (CT) Teatro – Museo Opera dei pupi Turi Grasso

Spettacolo Dama Rovenza

Compagnia Opera dei pupi Turi Grasso

Mercoledì 4 dicembre_ore 18.00

VILLAFRATI (PA) – Teatro comunale del Baglio

Attività di formazione Il mestiere del puparo

Salvatore Bumbello

Giovedì 5 dicembre_ore 18.00

VILLAFRATI (PA) – Teatro comunale del Baglio

Spettacolo L’infanzia di Orlandino

Compagnia Brigliadoro

Martedì 9 dicembre

LICATA (AG) – Teatro comunale Re Grillo – “Natale Licatese”

ore 18.00 Attività di formazione Il mestiere del puparo

ore 19.00 Spettacolo Duello di Orlando e Rinaldo per amore della bella Angelica 

Compagnia Brigliadoro

Martedì 10 dicembre_ore 10.30

Carini (PA) – Castello La Grua Talamanca

Spettacolo scelto con la Votazione del pubblico

Incontro pubblico

Marionettistica popolare siciliana di Angelo Sicilia

Giovedì 12 dicembre_ore 17.30

Museo Griffo di Agrigento (AG) – Sala conferenze

Spettacolo scelto con la Votazione del pubblico

Incontro pubblico

Compagnia Brigliadoro di Salvatore Bumbello

Venerdì 13 dicembre_ore 17.00

Piazza Armerina (EN) – Palazzo Trigona 

Spettacolo scelto con la Votazione del pubblico

Incontro pubblico

Compagnia famiglia Mancuso

Sabato 14 dicembre_ore 19.00

CALASCIBETTA – Cine-teatro comunale Contoli-Di Dio

Spettacolo La morte di Agricane

Compagnia Brigliadoro

Domenica 15 dicembre_ore 11.00

CERAMI (EN) – Villa comunale

Attività di formazione Il mestiere del puparo

Domenica 15 dicembre_ore 17.00

TROINA (EN) – Teatro comunale

Spettacolo Marfisa

Compagnia Brigliadoro

Lunedì 16 dicembre_ore 11.00

TROINA (EN) – Teatro comunale Andrea Camilleri

Attività di formazione Il mestiere del puparo

Lunedì 16 dicembre_ore 17.00

CERAMI (EN) – Auditorium comunale Frate Biagio Conte

Spettacolo Ultimo duello di Orlando e Rinaldo al pietron di Merlino

Compagnia Brigliadoro

Lunedì 23 dicembre_ore 18.00

CUSTONACI (TP) – Piazza santuario – “Natale al borgo”

Spettacolo La nascita di Orlandino

Compagnia Brigliadoro

29 dicembre_ore 18.30

CIMINNA (PA) – ex Oratorio della Chiesa del SS. Salvatore 

Spettacolo Compagnia Franco Cuticchio figlio d’arte

News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it

Pubblicità

Di più in Eventi