Seguici sui social
Post Jessica De Jong

Attualità

Coronavirus, l’Olanda prende ad esempio il Comune di Licata per il contrasto al virus

Licata viene presa ad esempio, in Olanda, come buone pratiche per contrastare il Coronavirus.

Cettina Callea, docente licatese di lingue, è amica di una giornalista olandese, Jessica De Jong, che due giorni fa, a proposito del Coronavirus, l’ha contattata per capire in che modo l’Italia stava fronteggiando l’emergenza. La giornalista, che vive e lavora ad Amsterdam, è rimasta impressionata soprattutto dal modo in cui le amministrazioni comunali, nella fattispecie Licata, stanno lavorando per limitare il contagio. Perciò ha chiesto a Cettina Callea di inviarle l’ordinanza del sindaco di Licata, Pino Galanti, in materia.

A rendere nota questa bellissima storia su Internet è stata proprio la docente licatese, pubblicando un post su Facebook.

“Confesso – dice Cettina Callea – di avere provato un moto d’orgoglio. Una mia amica olandese conosciuta tanti anni fa in Erasmus e innamorata dell’Italia, oggi giornalista, mi ha chiesto di inviarle dei documenti ufficiali del mio Comune e del Governo perché dice che vuole sensibilizzare l’Olanda a seguire l’esempio della nostra nazione perché lì non hanno ancora capito la gravità della cosa. Le ho espresso la mia disponibilità. Per me l’Europa è questa. È l’orgoglio di essere Italiana, è l’essere solidale con i cittadini delle altre nazioni, condividere ciò che di buono abbiamo e seguire gli altri per migliorarci”.

Cettina Callea ha condiviso il post della sua amica giornalista olandese. Eccolo: “La mia amica a Licata in Sicilia 1500 chilometri da Bergamo (Genova o Bergamo sta distante 1100/1200 chilometri da Amsterdam), deve stare a casa anche per ordinanza del sindaco. Lei dice sull’Olanda dove abitava: ‘Visto che l’ Olanda è piccola il virus si potrebbe diffondere velocemente. Quindi non avere contatti fuori casa è l’unica opzione’.

Al post, Jessica De Jong, ha aggiunto la foto dell’ordinanza del sindaco di Licata Pino Galanti.

La giornalista, come si evince dal post, ha tenuto conto del fatto che la distanza tra il nord Italia e l’Olanda, è la stessa tra il nord Italia e la Sicilia (circa 1.500 chilometri). Perciò se le misure stanno funzionando in Sicilia, è possibile che la stessa cosa accada nei Paesi Bassi.

Ciò che si sta facendo a Licata, dunque, portato ad esempio in Olanda. E’ una bella soddisfazione, quando chi è molto lontano da te, territorialmente, di fatto ti certifica che stai facendo bene, che stai agendo nel migliore dei modi per combattere il “flagello” del Coronavirus e ti prende ad esempio.

Pubblicità

Di più in Attualità