![Batticinque](https://www.quilicata.it/wp-content/uploads/2019/10/plastica-10.jpg)
Attualità
‘NNumari arriva a scuola: gli studenti della “Marconi” liberano Marianello dalla plastica
-
-
Scritto da
Angelo Augusto
Secondo step del progetto #Batticinque, ideato dalla Worldrise onlus nell’ambito di “’Nnumari”, la manifestazione voluta dallo chef Pino Cuttaia che ha chiamato a Licata quanti hanno voglia di salvare il Mediterraneo.
#Batticinque, insieme agli studenti dell’istituto comprensivo “Guglielmo Marconi”, ha raccolto la plastica abbandonata sulla spiaggia di Marianello e sull’inquinamento del mare ha tenuto una lezione a scuola.
L’attività ha riguardato la prima B della media, guidata dall’insegnante Elvira D’Antona, e due classi dell’elementare “Dino Liotta” coordinate dalle insegnanti, Cinzia Licata D’Andrea ed Irene Molluzzo.
“Docenti e alunni – scrive Elvira D’Antona su Facebook – hanno trascorso due giorni all’insegna della educazione ambientale e della creatività. Dopo aver assistito ad una lezione interattiva sulla plastica, i suoi usi e gli eventuali danni ambientali, ci siamo recati in spiaggia dotati di guanti protettivi per raccogliere direttamente, catalogare e selezionare la plastica abbandonata in modo improprio sull’arenile. L ‘ultima fase del progetto ha visto gli alunni coinvolti, protagonisti di un laboratorio creativo mentre trasformavano la plastica raccolta in “arte “. Tutti i ragazzi, divenuti ambasciatori del problema e allo stesso tempo portatori di soluzioni possibili, hanno vissuto l’esperienza con grande entusiasmo e consapevolezza”.
(Foto Elvira D’Antona)
[ngg src=”galleries” ids=”362″ display=”basic_thumbnail”]
![](https://www.quilicata.it/wp-content/uploads/2022/02/71.png)